I palmenti del vino di Pietragalla

I palmenti del vino di Pietragalla collage fotografico

I palmenti del vino di Pietragalla

Tempo di lettura: 1 minuto

In Basilicata, nella provincia di Potenza, si nasconde un piccolo parco fiabesco che racconta un’antica tradizione vinaria.

Il Parco Urbano dei Palmenti è un gioiellino inaspettato e silenzioso che vi sorprenderà… così adagiato sul ciglio di una strada, sembra un piccolo villaggio abitato da personaggi fantastici, eppure ciò che saprà narrarvi non sarà la storia di una famiglia di troll, no, questo angolo lucano è tutt’altro, è una testimonianza reale di un antico procedimento per la produzione e conservazione del vino, eccellenza del nostro Bel Paese.

Circa 200 palmenti, grotte con vasche scavate nel tufo.
Qui avveniva, fino alla fine degli anni Sessanta, la pigiatura delle uve e la fermentazione del mosto.

Ancora oggi alcune famiglie vinificano nei palmenti, alcuni sono invece in stato di abbandono, purtroppo.

L’interno delle strutture presenta due o quattro vasche, mentre al di sopra del varco di accesso al palmento una feritoia serviva per consentire la fuoriuscita dell’anidride carbonica.
Dopo 15/20 giorni di fermentazione, il vino, spillato e messo in barili, veniva depositato in botti artigianali in legno, sistemate nelle caratteristiche grotte locali.

Sempre aperto e accessibile dalla strada senza biglietto, questo piccolo gioiello non molto conosciuto dista circa 1 ora dal bel centro storico di Altamura e poco più di 1 ora dalla splendida Matera.
In provincia di Matera si trova anche la celebre “città fantasma” di Craco (trovate l’articolo qui).
Se passate da queste parti io inserirei assolutamente questa meta in itinerario.


Se ti è piaciuto l'articolo puoi sostenermi offrendomi una cioccolata. 😋
Default image
Daiana Natalini
Travelblogger per passione, inguaribile sognatrice innamorata dei viaggi da sempre… Questo è il mio blog per avventurarci insieme tra le strade del mondo. Leggi qui se vuoi saperne di più.
Articles: 77
error: Il contenuto è protetto!