LONDRA DA NON PERDERE: le mie chicche!

Londra da non perdere: collage fotografico su Londra

LONDRA DA NON PERDERE: le mie chicche!

Tempo di lettura: 7 minuti

Il mio personale “regalo” ai viaggiatori per le strade di Londra.

Non solo per chi non c’è mai stato, ma anche per chi (come me) è una vita che continua a tornare senza stancarsi mai… d’altronde come disse Samuel Johnson: “Quando un uomo è stanco di Londraè stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire” ❤

Ovvio che tra le cose da non perdere in città ci sono loro:

MONUMENTI E TAPPE ICONICHE DI LONDRA

La Tower of London, il Tower Bridge, il Millennium Bridge, Saint Paul’s Cathedral, London Eye e poi il Big Ben e il Parlamento, Westminster Abbey, Trafalgar Square, Buckingham Palace, ma anche Piccadilly Circus.

Foto di Piccadilly Circus
Piccadilly Circus

Vale la pena vederli sia di giorno che al tramonto che di sera… potrai anche scattare foto meravigliose, magari con qualche bus rosso a due piani o taxi londinese a far capolino, oppure con le immancabili cabine telefoniche rosse. Detto tra noi, sempre più belle perché negli ultimi anni visto il loro successo come soggetti fotografici prediletti da turisti e non, molti brand hanno puntato su di loro restaurandole e decorandole per inserire i loro loghi.

Uno dei miei angoli preferiti a Londra, in zona Tower of London, è St Katharine Docks un molo, solitamente e forse fortunatamente, trascurato dalle guide turistiche che rappresenta uno dei tanti tesori nascosti della città. Una zona incantevole, appartata e interamente pedonale.

Foto di St. Katharine
St. Katharine
Foto di St. Katharine
St. Katharine

Ci sono moltissimi musei e gallerie, un po’ per tutti i gusti e gli interessi (alcuni come il British Museum, la National Gallery e la Tate Modern sono ad ingresso gratuito).

I PARCHI

Londra ha moltissimi parchi, grandi e bellissimi da vivere, passeggiando, facendo pic-nic, pattinando, remando a bordo di piccole barche sui laghetti, osservando scoiattoli e tutta la bellezza della natura in genere, chi più ne ha più ne metta. Sembra quasi impossibile in una metropoli così eppure il verde non manca davvero. Tra tutti però i miei preferiti restano:

REGENT’S PARK con i Queen Mary’s Rose Gardens e HOLLAND PARK che ha al suo interno anche il Kyoto Garden (per un assaggio di Giappone in città).

Hyde Park è semplicemente immenso ed in inverno accoglie Winter Wonderland un’attrazione evento tra le più amate del Natale a Londra, un piccolo paese delle meraviglie e dei divertimenti per grandi e piccoli.

I QUARTIERI

Ognuno ha le sue particolarità e soddisfa gusti ed esigenze diverse.

Da non perdere secondo me? Camden Town, Covent Garden e Notting Hill.

CAMDEN TOWN

CAMDEN TOWN è il quartiere punk per eccellenza in cui è bello perdersi gironzolando tra mercatini, curiosare tra negozi e locali o semplicemente guardarsi intorno, troverai sempre qualcosa o qualcuno che attirerà la tua attenzione.

A proposito di negozi, a qualcuno è capitato di imbarazzarsi al Cyberdog quindi, per chi non lo sapesse, se visitate il negozio con bambini, sappiate che scendendo al piano inferiore la struttura ospita un sexy shop (nel caso voleste evitare domande scomode dei piccoli a cui rispondere… io vi ho avvertito).

Su questo quartiere c’è talmente tanto da dire che gli dedicherò articoli a parte, vi basti pensare che i suoi locali hanno visto esibirsi negli anni da Charlie Chaplin, ai Sex Pistols ad Amy Winehouse! In realtà sono moltissimi gli artisti vissuti o passati qui… lo scoprirete!

COVENT GARDEN

Da sempre affascinante e fotogenica, Covent Garden con la bella stagione lo è ancora di più: carretti e dondoli pieni di fiori vi accoglieranno e vi sorprenderanno ad ogni angolo.

È il quartiere artistico di Londra: basta fare un giro nella piazza centrale per osservare il talento dei tanti giocolieri e artisti di strada che si esibiscono qui con i loro tanti spettacoli.

Se amate i tipici pub britannici vi segnalo lo storico Lamb & Flag, di cui anche Dickens era un affezionato cliente, ma non avrete che l’imbarazzo della scelta, molto amato anche il The Harp.

 NEAL’S YARD

Neal’s Yard è una piazzetta coloratissima nel quartiere di Covent Garden, le facciate delle case qui sono un arcobaleno di colori.

Se vi piace fotografare allora vi consiglio di andare la mattina presto, quando le strade non sono ancora affollate per fare qualche scatto in tranquillità. Un angolo insolito, un’esplosione di colore, anche nelle più grigie giornate londinesi. In più un bellissimo murales e diversi posticini dove fare colazione, donuts di tutti i tipi vi faranno venire l’acquolina in bocca già dalle vetrine.

NOTTING HILL

Se siete amanti di case e porticine colorate una passeggiata a Notting Hill avrà sempre il suo fascino. Portobello Road vi aspetta con le sue casette rosa, gialle e turchesi e le porticine rosse o blu!

Notting Hill è il quartiere reso famoso a livello internazionale dall’omonimo celebre film con Julia Roberts e Hugh Grant, ed è senza dubbio uno dei più rinomati di Londra.

È un quartiere boho chic, con il suo mercato dell’antiquariato, gli abiti vintage, le numerosissime librerie soprattutto lungo Blenheim Crescent, sulla quale si affaccia la Travel Bookshop, quella che nel film è di proprietà di Hugh Grant.

Books for Cooks

Come suggerisce il nome questo è l’indirizzo perfetto per fermarsi a mangiare circondati da scaffali ricoperti fino al soffitto di libri di cucina… Non è una libreria qualunque, ha libri e ricette da tutto il mondo e nasconde anche un piccolo caffè dove gustare qualcosa immersi tra i libri, ci si può fermare anche a pranzo a mezzogiorno, si cucinano cose sempre diverse, la scelta non è ampia ma di qualità, in un’atmosfera familiare, unica ed affascinante.

4 Blenheim Crescent, W11 1NN

☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆

Scrivendo di librerie di Londra non posso non regalarvi un’altra chicca.

La libreria più speciale di tutte, non è a Notting Hill, ma non voglio svelare niente… guardate! Il video è in inglese, ma merita vedere di cosa si tratta, lui è Paddy uno dei fondatori di Word on the water.


Non è una meraviglia? Per il sito dedicato invece cliccate qui, hanno anche una pagina FB.

☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆

MURALES

Se mi seguite da un po’ avrete capito che adoro la street art, la zona migliore per andare alla ricerca di murales a Londra è quella di Shoreditch e Brick lane.

Qualche idea per una pausa golosa e originale?

Quando ricerche e lunghe camminate inizieranno a mettervi a dura prova, soprattutto in estate (anche se quella londinese solitamente non è così calda) potrete fare una pausa con uno dei creativi gelati di 

Soft Serve Society
BOXPARK SHOREDITCH
UNIT 35 BOXPARK
2-10 Bethnal Green Road, London, E1 6GY

Per un con i fiocchi o un cocktail, invece, ecco un paio di soluzioni d’effetto!
Di tutt’altro livello, ma nell’era dei social network questi sono tra i locali più instagrammabili di Londra.

SKETCH LONDON

Un cocktail bar e ristorante stellato Michelin con una famosissima sala rosa perfetta per un Afternoon Tea londinese assolutamente di classe (anche se più costoso). Non è l’unica sala del locale, bellissima anche quella tutta verde con le luci soffuse in cui sembra di entrare in un bosco; oppure l’igloo con il bar, perfetto per sorseggiare un cocktail a regola d’arte! Il prezzo dei cocktails è sui 18€, la location è esclusiva e merita! Da non perdere nemmeno i bagni.

Photo: @sketchlondon
Photo: @sketchlondon
Photo: @sketchlondon

Per maggiori informazioni il loro sito lo trovate qui.

ELAN CAFÈ

Il bar rosa di Londra che probabilmente avrete visto immortalato sulle riviste o su IG : chic, romantico ed elegante è questo l’indirizzo dove gustare golosità della pasticceria britannica e internazionale, dolci bellissimi e irresistibili, da mangiare con gli occhi, ma servono anche piatti salati per uno spuntino o un pranzo veloce.

Photo: @elan_cafe
Photo: @elan_cafe
Photo: @elan_cafe

Qui trovate le loro sedi e gli orari di apertura.

Per una pausa pranzo leggera, deliziosa, vegana e assolutamente più a misura di qualunque portafoglio io adoro:

TIBITS

La mia meta preferita nelle giornate di shopping sfrenato!
Per aggiornamenti sugli orari di apertura controllate qui.

Imperdibile il BOROUGH MARKET altro mio indirizzo consigliatissimo! Un Mercato Gourmet per uno spuntino di qualità: 8 Southwark St, London SE1 1TL

Sarabbe impossibile racchiudere tutto quello che Londra ha da offrire in un unico articolo quindi questo era solo un piccolo assaggio, qualche dritta… di scrivere di Londra non mi stancherei mai. Se avete letto la mia storia conoscete già il mio legame speciale con questa città.


Se ti è piaciuto l'articolo puoi sostenermi offrendomi una cioccolata. 😋
Default image
Daiana Natalini
Travelblogger per passione, inguaribile sognatrice innamorata dei viaggi da sempre… Questo è il mio blog per avventurarci insieme tra le strade del mondo. Leggi qui se vuoi saperne di più.
Articles: 77
error: Il contenuto è protetto!