European Green Capital Aword 2020: Lisbona

Lisbona European Green Capital Aword 2020: Collage rappresentativo della città

European Green Capital Aword 2020: Lisbona

Tempo di lettura: 3 minuti
Foto di un parco di Lisbona

È Lisbona la città a detenere il titolo di capitale verde d’Europa 2020.
Inaspettatamente devo dire perché solitamente il premio è assegnato a città del nord Europa quindi un risultato sorprendente ma evidentemente meritato!

Gli esperti hanno sottolineato come la capitale portoghese sia all’avanguardia nella gestione sostenibile del territorio, nel campo dei trasporti grazie alla mobilità sostenibile (Lisbona ha una buona rete di trasporti alimentati ad energia pulita e diramati su tutto il territorio). Inoltre è in prima linea nell’innovazione ecologica, nella bioedilizia, nella cura del verde e nello smaltimento dei rifiuti. Tutto questo grazie ad un’attenta pianificazione e al comportamento dei suoi cittadini, che hanno dimostrato grande senso civico.

Qualche dato? Il 93,3% degli abitanti vive a meno di 300 metri da una fermata degli efficienti mezzi pubblici, il 39% delle auto municipali sono elettriche, il 76% delle persone ha aree verdi a 300 metri da casa. Inoltre Lisbona ha ridotto le emissioni di C02 del 50% in una decina di anni, il consumo di energia del 23% e quello di acqua del 17% in 6 anni.

Oltre all’ambito riconoscimento, Lisbona ha ricevuto anche un incentivo economico pari a 350.000 euro per dare il via al suo 2020 green; finanziando progetti e nuove sfide per un futuro sempre più verde, meno traffico, attenzione alle energie pulite, scelte sostenibili e innovazione.

La Lisbona che non ti aspetti insomma è un esempio virtuoso da seguire per tutta Europa. Il tutto tra architetture eredità di un ricchissimo passato con influenze multiculturali, quartieri storici, musei, un sali-scendi di vicoli stretti e ripide scalinate, che portano su belvedere dalla vista mozzafiato.

Foto del tram storico di Lisbona

Anche il suo mezzo di trasporto più famoso, lo storico tram 28, diventato con le sue piccole carrozze gialle e bianche, la cartolina perfetta della città è rigorosamente ecologico!
Prendetelo per visitarla! Da Largo Martim Moniz a Campo Ourique. In bilico tra passato e presente, questo mezzo dal sapore vintage vi accompagna tra monumenti famosi e meandri nascosti. Passando per quartieri storici come Baixa e Barrio Alto, attraversa alcune delle attrazioni più interessanti di Lisbona, svelando anche siti meno turistici, come il Cemitério Dos Prazeres o i murales del centro.

Se la zona più turistica della città è l’Alfama, con il suo intricato labirinto di vicoli stretti, i localini e i siti storici, Arroios è una zona più defilata, considerata il quartiere più cosmopolita della città, dove innovazione e tradizione vanno a braccetto. In questa vasta zona, un tempo malfamata, dove esistevano solo risaie (di qui il nome), tra edifici art déco e palazzi modernisti sono spuntati giardini, orti urbani e nuove strutture costruite secondo i principi della bioedilizia. Che fanno presagire un futuro (ancora più) verde.

Foto di Lisbona di notte vista dall'alto

Io ci sono stata e so di essere controcorrente nel dire che non è tra le città che ho amato di più, forse perché avevo aspettative elevate, chissà.
È comunque solo una sensazione personale e per questo assolutamente opinabile.
Il quartiere che ho preferito è l’Alfama, ma l’unica cosa che mi ha lasciato davvero a bocca aperta è il Monastero dos Jeronimos.

Per quanto riguarda il suo lato green invece io incrocio le dita!
Temo un po’ che il post covid19 (nonostante gli effetti per adesso positivi sull’ambiente) non porterà molto di buono.
Molte città nell’Unione Europea, sommerse dai propri debiti pubblici, ho paura diano precedenza ad altro e sospendano molti dei progetti green in cui si erano impegnate di recente. Spero di sbagliarmi però e che le nuove consapevolezze siano più radicate di quanto immagino.


Se ti è piaciuto l'articolo puoi sostenermi offrendomi una cioccolata. 😋
Default image
Daiana Natalini
Travelblogger per passione, inguaribile sognatrice innamorata dei viaggi da sempre… Questo è il mio blog per avventurarci insieme tra le strade del mondo. Leggi qui se vuoi saperne di più.
Articles: 77
error: Il contenuto è protetto!