Caorle ed i suoi tesori inaspettati

Caorle collage fotografico

Caorle ed i suoi tesori inaspettati

Tempo di lettura: 3 minuti

Caorle è un bellissimo borgo veneto dai colori vivaci affacciato sul mare, un comune appartenente alla città metropolitana di Venezia, che nasconde piccole sorprese inattese! Ecco cosa non perdere.

Il centro storico

Il suo centro storico si snoda tra coloratissime calli e campielli, è una passeggiata molto piacevole che offre bellissimi scorci tra le case affrescate e il Duomo di Santo Stefano, con il suo imponente campanile.

Caorle alle origini si presentava come una piccola isola percorsa da canaletti che nel tempo sono stati interrati (da qui per esempio il nome di Rio Terrà, ossia Rio interrato). In questo modo è stato creato lo spazio necessario per costruire case e negozietti.

Nell’interno, sul canale, c’è il suggestivo Porto Peschereccio, un porticciolo turistico dove ancora oggi si svolge il mercato del pesce.

Il lungomare

Caorle foto della Scogliera Viva

Sul lungomare si trovano alcuni dei simboli d’eccellenza di Caorle: la sua “scogliera viva” e la chiesetta che cattura ogni sguardo rivolto verso il mare.

La passeggiata che dal centro di Caorle raggiunge la piccola Chiesa della Madonna dell’Angelo, su un piccolo promontorio circondato dal mare, è delimitata da scogli scolpiti e decorati molto accuratamente, è questa la “SCOGLIERA VIVA” composta da originali opere di artisti provenienti da tutto il mondo. Una galleria d’arte a cielo aperto.

La Laguna di Caorle ed i Casoni

Poco distante, oltre la spiaggia di Levante verso Falconera, Caorle riserva un’altra sorpresa…

Nascosti tra la vegetazione della sua laguna tanto amata da Ernest Hemingway (un’area naturalistica protetta con una ricca fauna ed una rigogliosa flora) ci sono: i CASONI.

Caorle foto di un Casone

“Il cason” era la tipica abitazione un tempo usata dai pescatori della laguna di Caorle che vivevano qui con le loro famiglie.

Si tratta di tipici edifici che in questa zona venivano costruiti in legno con tetti spioventi coperti di canna palustre. Sono visibili ancora oggi lungo l’itinerario della “Via dei Casoni”, una stretta stradina sterrata pedonale e ciclabile che costeggia il canale in mezzo ad una fitta vegetazione; da una parte i campi, dall’altra queste singolari antiche costruzioni locali che rievocano suggestioni di tempi e luoghi lontani.

Restaurate nel tempo sono state aperte in buona parte alle visite e adibite a strutture ricettive. In fondo alla stradina si possono lasciare le bici nelle apposite rastrelliere e visitare la caratteristica Isola dei Pescatori.

La laguna è navigabile e con la bella stagione è possibile esplorarla anche a bordo di barchette private, della motonave o di imbarcazioni turistiche che organizzano escursioni. Oltre ad un suggestivo percorso fra canali e terre emerse è possibile fare delle soste per visitare i casoni, ascoltare come venivano costruiti, come ci si riscaldava, come si viveva in quelle giornate scandite dalla luce del sole.

Direi che vale assolutamente la pena visitare Caorle! Una località perfetta da scoprire con una bella gita fuori porta… Voi che ne pensate?

Chi viene da lontano può abbinare tranquillamente questo borgo ad altre mete limitrofe, creando itinerari su misura in base ai propri interessi: alcune idee?

  • Venezia, ovviamente, sempre splendida ha un fascino intramontabile, uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese che il mondo giustamente ci invidia, romantica ed elegante.
  • Chioggia, vivace cittadina marinara con eleganti palazzi in stile veneziano affacciati sui canali ed i suoi “bragozzi” le imbarcazioni tipiche locali con le vele variopinte
  • Le isole della laguna veneta, prime tra tutte la coloratissima Burano (che io adoro) alla scoperta dei suoi scorci e dell’arte del merletto; Murano con i suoi vetri artistici lavorati; la trendy Giudecca; la piccola Torcello…
  • Fuori provincia a pochi chilometri c’è anche l’elegante Padova… queste sono solo alcune delle opzioni, insomma mete per tutti i gusti, avrete solo l’imbarazzo della scelta!‼

Vi lascio con qualche scatto di Caorle… alla prossima ispirazione!


Se ti è piaciuto l'articolo puoi sostenermi offrendomi una cioccolata. 😋
Default image
Daiana Natalini
Travelblogger per passione, inguaribile sognatrice innamorata dei viaggi da sempre… Questo è il mio blog per avventurarci insieme tra le strade del mondo. Leggi qui se vuoi saperne di più.
Articles: 77
error: Il contenuto è protetto!